LA CASTALIA DOVE RISIEDE L’ECCELLENZA
La Castalia rappresenta quel luogo ideale nel quale si apprende la massima espressione della gestione del tutto, ossia si accede a quella conoscenza arcaica, ancestrale, umana, che permette di acquisire anche il potere oltre che di gestire se stessi, anche di interferire sulla creazione del destino e dei flussi di vita. Certamente è un luogo …
IL LUOGO CHE ABITERAI NELLA VITA
La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle proiezioni genitoriali ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …
IL PARADOSSO E LO SPOSTAMENTO DEL FOCUS COME CURA
Le tecniche paradossali e lo spostamento del Focus per promuovere il cambiamento e inabilitare i pensieri ripetitivi. Il fine delle tecniche paradossali è indurre la persona a superare le sue paure facendogli percepire il desiderio di ciò che creava lo stato di paura. Le tecniche paradossali, sono state introdotte da Viktor Frankl, con l’obiettivo di …
“Cambiare”
“Cambiare” Osa farlo solo chi oramai rendendosi conto di essere già folle, compie l’ultima follia consapevole, ossia quella di cambiare pur di salvarsi la vita. Freud definì lo stato mentale della società attuale, come una psicopatologia collettiva quotidiana, causata dal sacrificio dell’istinto e della libertà, perpetrata in nome dell’evoluzione sociale; mai più nefasta è stata …
GLI APOCALITTICI ed I TEORICI DEL COMPLOTTO
Soprattutto nei momenti di acute crisi sociali oppure dei sistemi ecologici, si acuiscono i fenomeni di isteria di massa e di idee persecutorie, in quanto la precarietà esistenziale va a doppiarsi a quella fisiologia, rappresentata dalla Impermanenza dell’esistenza umana. I teorici del complotto fioriscono insieme alle paure di massa. Le proiezioni isteriche sfociano ad esempio …
Emodeling – la forma perfetta del gioco della vita.
L’Emodeling affonda le sue radici nella conoscenza antica di grandi maestri nella gestione della mente, ne fa menzione Hermann Hesse in un suo libro nel quale racconta di una élite di maestri, che trascorre anni in una istituzione chiamata “Castalia” nella quale si impara la conoscenza del tutto attraverso la comprensione del ” Gioco Delle …
LA RABBIA VERSO I GENITORI
Questo sentimento prima o poi, chi per un motivo chi per l’altro tutti lo si deve affrontare ed elaborare e chi sente di non averne è solo dovuto al fatto di averla rimossa. Questo tipo di rabbia è presente in tanti momenti della vita di una persona, in quando viene proiettata sul proprio compagno, sul …
il Senso di Colpa
Sentirsi in colpa a volte è molto doloroso, un po’ come sentirsi perseguitati da se stessi, un giudice che interviene per la minima presunta trasgressione, e ci si sente ossessionati anche quando non si è fatto nulla che possa essere normalmente considerato riprovevole. Molte persone si sentono colpevoli per avere commesso errori o anche solo …
L’IDENTITÀ
La propria identità, l’io, sono concetti il cui completamento impegna in alcuni casi una intera vita, ma proprio per la grande importanza che assumono nella costruzione di una persona, essi a volte sono intesi in modo forviante. Possiamo affermare che la ricerca della propria identità è interminabile, perché non esiste né un “Io” né tanto …