FELICITA’ CONSAPEVOLE

Leggi altro

come riconoscere l'amore

Come trovare l’amore vero: in che modo riconoscere realmente ciò che si avvicina a quel sentimento di amore e trasporto emotivo spesso celato dietro un semplice affetto o momentaneo interesse. In tanti cercano l’amore vero, lo desiderano come meta assoluta per il raggiungimento di un benessere ideale. In esso ricercano quella fusione che completa se …

l'abbandono,la dipendenza affettiva e la rabbia

Un Lavoro di – Beatrice Formaggio – L’abbandono è una delle tematiche che molti adulti si trovano ad affrontare, più precisamente e comunemente è quello che si instaura a livello emotivo, derivato da dinamiche genitoriali. L’abbandono ha sfumature e modalità diverse, il genitore troppo impegnato e assente a causa del lavoro creerà vuoti abbandonici nei …

crescere con un padre e una madre

Un lavoro di  di Marijana Jufer Il padre esiste nel desiderio da parte della donna dell’uomo;  la donna esiste nel desiderio dell’uomo verso la donna. Senza desiderio resta la madre onnipotente. Ci sarebbe da scrivere molto su questo argomento, ne faccio alcuni accenni che in ogni caso richiedono poi un analisi del vissuto personale e …

i meccanismi inconsci delle proiezioni genitoriali

– UN LAVORO DI MARIA BERTOSSI- I genitori sono stati figli, a loro volta creati e cresciuti da genitori e così, indietro nel tempo, una mappa invisibile ma determinante si è scritta in ognuno di noi, in ogni famiglia, attraverso tutte le generazioni. Per quanto, ad oggi, si siano sviluppati innumerevoli metodi educativi per gestire …

Mi sento in gabbia

Mi sento in gabbia come se fossi imprigionato con anima e corpo: il ruolo delle convinzioni limitanti e come superarle. “Il vostro corpo non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero.” Richard Bach Pensiero – …

c

Come affrontare la paura del cambiamento, i suoi stadi e il potere dei pensieri. Un viaggio verso noi stessi come percorso di crescita e lotta contro il timore e l’angoscia partorita da ciò che è nuovo e sconosciuto. Cambiare la realtà intorno a noi si rivela spesso impossibile o particolarmente difficile. Ciò che siamo infatti …

cos’è l’Io interiore

Cos’è l’Io interiore: l’Io infantile primario, l’Io secondario adulto e il falso Io. L’Io ha bisogno di evolversi per meglio adattarsi alle diverse età. Erroneamente invece viene considerata una unità fissa ed immutabile. Le persone infatti non sono una cosa sola dentro se stessi, e questa affermazione permette di aprirsi alla possibilità di un cambiamento profondo …

coronavirus,covid-19

“Coronavirus” Bisogna tornare indietro di molti anni fino al 1918 per evocare nelle menti delle masse i fantasmi delle grandi epidemie. Fu l’epoca della grande influenza spagnola, una pandemia influenzale, che arrivò ad infettare circa 500 milioni di persone provocando il decesso di 50-100 milioni su una popolazione mondiale di circa 2 miliardi e ad aggravarne …

la castalia il luogo dell'eccellenza

La Castalia rappresenta quel luogo ideale nel quale si apprende la massima espressione della gestione del tutto, ossia si accede a quella conoscenza arcaica, ancestrale, umana, che permette di acquisire anche il potere oltre che di gestire se stessi, anche di interferire sulla creazione del destino e dei flussi di vita. Certamente è un luogo …

il luogo che abiterai nella vita

La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle  proiezioni genitoriali  ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …