La creazione personale


creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii

Viviamo per uno scopo, e questo scopo è realizzarci!

Molte delle sessioni con i miei allievi, riguardano proprio una mancata realizzazione, una incompleta creazione di se, cosa che causa uno squilibrio nella vita e una fonte di insoddisfazione, rende grigi i giorni, demotiva e fa vivere nella rabbia.
Creazione personale non è un concetto che riguarda un solo aspetto di noi, ma un complesso sistema di equilibri e raggiungimenti.

creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii
Sono molti i superamenti da fare per potersi dire “realizzati” e si concretizzano in base a cosa ci torna da alcuni sistemi come: Le soddisfazioni di sicurezza e status che ci darà il lavoro che faremo, il compimento dell’equilibrio affettivo, che riusciremo a raggiungere nella vita di coppia e anche la capacità di avere relazione soddisfacenti ed appaganti con gli altri.
Molto importante è anche la creazione del nostro equilibrio esistenziale, raggiungibile con la conoscenza di noi stessi, la capacità di gestire le nostre ansie e paure, con la lungimiranza di portarci nei luoghi giusti per noi nella vita.

creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii
Ma quali sono gli ingredienti fondamentali per riuscire in tanto lavoro su se ?

1. Il primo è il desiderio

creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii

Desiderio di evolverci, di portare noi stessi ad un livello sempre maggiore esistenziale, con la chiara consapevolezza di aumentare il nostro valore per poter ambire a cose migliori domani.
Il desiderio è la molla che genera il progetto di noi, è il nocciolo da dove origina la passione e l’amore, è la spinta creatrice del nostro lavoro e come ci relazioniamo con la vita.

2.Il secondo è il valore

creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii

Il Valore personale a sua volta è composto da diversi fattori, chiamate “Capacità”
1.Capacità di creare relazioni empatiche, cosa che ci permette di sentire e comprendere l’altro e farci comprendere a nostra volta.
2. Capacità di visione chiara di se e del mondo che ci circonda, altrimenti non vedremo i nostri obiettivi e comunque non saranno raggiungibili, se prima non sappiamo bene chi siamo e cosa vogliamo.
3. Di pensare e conseguentemente agire, seguendo i nostri valori fondanti, come l’autenticità e l’etica ed intrattenendo relazioni coerenti con i nostri valori fondanti
4. Capacità di misurarci nelle azioni che facciamo per realizzare i nostri progetti e per affrontare la vita, in termini di Auto efficacia, ossia la capacità di misurare l’effettiva efficacia della nostra azione .

3.Il terzo è la lungimiranza

futuro2

Fare le scelte giuste lo si può fare se hai la competenza necessaria e la visione chiara del tuo andare nel futuro, è una cosa tutt’altro che semplice.

Sapeste quante vite soffrono di “poca lungimiranza” e  quante persone a causa di questo difetto, scelgono lavori non consoni con il proprio valore, iniziano relazioni che poi si rivelano fallimentari o investono tutto quanto hanno, in cattivi investimenti.

Per cercare di porre rimedio a questa loro debolezza, si rivolgono ad amici e parenti prima di fare una scelta e purtroppo molte volte il consiglio altrui, non potendo tener conto delle nostre variabili interiori, ne tanto meno di quelle economiche, anche se è razionalmente giusto, li porta ad errori  clamorosi.

creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii
In una sessione recente, una mia allieva mi raccontava di essersi  ridotta sul lastrico, perché ha seguito il consiglio di amici e del marito impiegato, consistenti nell’aprire una focacceria, nonostante lei non sapesse nulla del settore ed avesse forti dubbi sull’opportunità di avventurarsi un settore a lei sconosciuto in piena recessione Nazionale.
Mancandogli la lungimiranza, l’ha presa in prestito dal marito e dagli amici, ha seguito i loro consigli,  purtroppo inevitabilmente dopo 6 mesi ha chiuso, trovandosi ora nei guai e con i risparmi di una vita bruciati
Essere lungimiranti implica l’utilizzo di grandi capacità, bisogna esistere nel futuro, pur stando ben piantati con i piedi nel presente.

4.Quarto ingrediente è il coraggio

creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii

Esso gioca un ruolo fondamentale perché ogni scelta, ogni azione, ogni meta, mancando del coraggio nell’agirla, cadrà inevitabilmente.
Il coraggio è la forza di attrarre il futuro, di portarsi verso esso come se fosse già il presente, il coraggio è portarsi nei luoghi del futuro, nonostante la paura di cambiare e di non farcela, nonostante le nostre comode abitudini, ben sapendo che oltre ciò che siamo, c’è una maggiore realizzazione e felicità.

Il coraggio è la forza di sostenere il prezzo che una azione comporta.

creazione,equilibrio esistenziale,conoscenza di noi stessi,desiderio,valore,lungimiranza,coraggio,prezzo che una azione comporta.,valore personale,come essere vincentii
E’ chiaro quindi che la creazione di se e la realizzazione, non è un qualcosa che la si possa avere dal nulla e improvvisamente, ma è il risultato di tante crescite messe insieme, impegno e dedizione continua.

Per creare se stessi è necessario aumentare quindi, il proprio valore personale!

mision(1)

Precedente GLI STATI EMOTIVI CHE NON VORREMMO
Prossimo Come guarire le ferite dell’anima

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *