Chi sono io, Chi è noi stessi?


cosa sono io

Chi sono io? Chi è noi stessi? Andiamo a conoscere le diverse parti del nostro inconscio che rischiano di ingabbiarci rendendo reale ciò che non è.

In noi abitano diverse parti inconsce, a volte agiamo attraverso le richieste di un bambino, in altre proiettiamo nel reale la tristezza di un vecchio. Altre volte ancora magari siamo solo una illusione che svanirà di lì a poco, sconfitta da una amara realtà.

Bisogna fare attenzione a non farsi ingannare da noi stessi ingabbiandoci nel personaggio di turno, credendolo reale, quando invece esso è solo una rappresentazione di noi stessi, della quale noi siamo gli attori inconsapevoli. Tuttavia, essendo comunque parti di noi, è come se vivessimo in più dimensioni contemporaneamente, nelle quali ognuna di queste nostre parti è il comandante per alcuni attimi della nostra mente, e delle azioni fatte dal nostro corpo.

C’è da fare attenzione però quando uno di questi “noi stessi” ci bisbiglia modalità pericolose per la nostra felice realizzazione, insinuandosi nella mente con pensieri ripetitivi e con paure immotivate.

Chi è noi stessi? Le nostre parti inconsce

E’ quando ciò accade che si deve intervenire, per riprendere il controllo pieno della nostra vita e riconquistarci la direzione del nostro destino:

non riesco a capire chi sono

  • Chi ci ispira ad onorare ciò che amiamo fino a mettere in gioco la nostra vita, chi dice a quella nostra parte avversa di venirci a colpire attraverso le nostre incertezze e paure, ed allo stesso tempo, ci illude che il tempo non passerà mai.
  • Chi ci insegna a comprendere cosa è reale oppure solo una illusione, chi è quella parte di noi che invece ci spinge a prenderci gioco di noi stessi, quando il nostro personaggio usa la tristezza per colpirci.
  • Chi decide qual è un buon motivo per vivere, oppure quando è giusto sacrificare la nostra vita, dandola in pegno per ciò in cui crediamo.
  • Chi costruisce queste gabbie mentali in noi stessi e ci fa rimanere incatenati a volte per una vita alle sue sbarre, e dove trovare la chiave per liberarci da queste prigioni dell’anima.

Chi sono io, sei tu, siamo noi!

Le diverse parti del nostro inconscio sono come un puzzle che è composto da tanti singoli tasselli, ognuno è una parte di noi ed una volta uniti creano nell’insieme noi stessi! Si è certo che tutto questo abita contemporaneamente in noi stessi e che le risposte a questi perché sono racchiuse in mondi ignoti interiori.

io chi sono

Sono nelle parti buie del nostro inconscio, ma questo non deve far scoraggiare. Esiste infatti il modo di illuminarle e comprendere l’architettura profonda di noi stessi. Si può svelare la fucina dalla quale originano i nostri mostri, le illusioni come anche l’amore per se e per il tutto intorno a noi, è possibile dirigere queste nostre parti nei luoghi più funzionali a noi stessi, affinché possiamo compierci e dare così un senso al perché stiamo esistendo.

 

Chi sono io,io chi sono,chi sono io psicologia,chi sono io filosofia,capire chi sono,come capire chi sono,cosa sono io,non riesco a capire chi sono

Precedente La paura di essere felici: un intrinseco e deleterio meccanismo di difesa
Prossimo La Dipendenza da Se Stessi: come affrontare questo problema

Nessun Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *