abbandono
L’abbandono, la dipendenza affettiva e la rabbia
Un Lavoro di – Beatrice Formaggio – L’abbandono è una delle tematiche che molti adulti si trovano ad affrontare, più precisamente e comunemente è quello che si instaura a livello emotivo, derivato da dinamiche genitoriali. L’abbandono ha sfumature e modalità diverse, il genitore troppo impegnato e assente a causa del lavoro creerà vuoti abbandonici nei …
I MECCANISMI INCONSCI DELLE PROIEZIONI GENITORIALI
– UN LAVORO DI MARIA BERTOSSI- I genitori sono stati figli, a loro volta creati e cresciuti da genitori e così, indietro nel tempo, una mappa invisibile ma determinante si è scritta in ognuno di noi, in ogni famiglia, attraverso tutte le generazioni. Per quanto, ad oggi, si siano sviluppati innumerevoli metodi educativi per gestire …
Emodeling – la forma perfetta del gioco della vita.
L’Emodeling affonda le sue radici nella conoscenza antica di grandi maestri nella gestione della mente, ne fa menzione Hermann Hesse in un suo libro nel quale racconta di una élite di maestri, che trascorre anni in una istituzione chiamata “Castalia” nella quale si impara la conoscenza del tutto attraverso la comprensione del ” Gioco Delle …
LA DISPERSIONE DELL’IO
Quando un bambino realizza di non essere amato, che il comportamento dei suoi genitori, non è funzionale alla sua evoluzione, che non gli vengono dati gli strumenti per affrontare la vita, allora egli si trova ad affrontare la massima battaglia per la sua l’esistenza. Il suo Io va incontro ad una dispersione poiché manca quel …
Il Distacco
“Ogni crescita implica una separazione, ed ogni traguardo che vogliamo raggiungere chiede come prezzo, il distacco, il lasciare la dimensione attuale per ri-collocarsi in quella che sopraggiunge”. Quando ci diciamo “ devo cambiare”, l’ostacolo che a volte ce lo impedisce è la difficoltà a distaccarsi anche da se stessi, perché la nostra mente funziona per sicurezze e …