cambiare vita
IL LUOGO CHE ABITERAI NELLA VITA
La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle proiezioni genitoriali ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …
Cambiare vita in meglio: la strada maestra per migliorarti
Cambiare vita in meglio: migliorarsi giorno dopo giorno è la strada da percorrere per non restare intrappolati all’interno di una condizione esistenziale che non ci appartiene. “Cambiare”: Osa farlo solo chi oramai, rendendosi conto di essere già folle, compie l’ultima follia consapevole, ossia quella di cambiare pur di salvarsi la vita. Freud definì lo stato …
La Costruzione Interiore
Quando collochiamo noi stessi in una visione dove non c’è spazio per ulteriori evoluzioni, con un modo di pensarsi rigido ed un esistere statico, di fatto abbiamo una visione limitata di cosa siamo e di cosa potremmo diventare. Quando si nasce siamo una costruzione fisica ed in parte psichica di due genitori, che a loro …
COME CAMBIARE IL DESTINO.
“Rendi conscio il tuo inconscio, altrimenti sara’ lui a decidere per te e tu lo chiamerai destino” Questa famosa frase di Jung, indica la possibilità che la conoscenza di come funzioniamo a livello mentale e soprattutto inconscio, possa cambiare le sorti della nostra vita. Nulla di più vero aggiungo io; ciò che siamo è il …
Donne Libere
Il ruolo che le donne possono avere nella società, da sempre è stato quello che le regole maschili gli hanno permesso. Esse di fatto possono scegliere liberamente di portare la loro dimensione esistenziale in 3 gabbie, nelle quali una volta entrate, saranno poi etichettate a vita. La prima gabbia è quella della donna madre, ossia …
La difficoltà a specchiarsi
Quella che noi chiamiamo identità è qualcosa che viene costruito nel tempo attraverso immagini riflesse da innumerevoli specchi intorno a noi. Appena nati inizia la costruzione della nostra identità e per far sì che questo accada, utilizziamo dapprima i nostri genitori che ci rimandano le immagini che andranno a definire noi stessi. Giorno per giorno, …
TRA BENE E MALE
L’essere umano è attraversato e dominato da pulsioni inconsce, che originano dalla nostra parte istintuale profonda. In questo luogo, paragonabile al centro di un pianeta, forze contrastanti ed opposte, si scontrano come titani duellando; Diverse parti di noi, ognuna portatrice di una istanza esistenziale diversa e con un suo specifico senso del bene e del …
la sospensione dell’io
Il concetto di “Io” nell’essere umano, ha la funzione iniziale di creare una membrana cellulare, che funga sia da difesa dal mondo esterno, che anche come mezzo per concepire la nostra differenza e unicità rispetto al tutto che ci circonda. L’Io è anche la prima forma di incentivo alla prosecuzione nella vita della propria esistenza, dopo …