Posts in tag

cambiare vita


tristezza come combatterla

Il successo, la realizzazzione e l’equilibrio, sono le mete da raggiungere che spingono ogni essere vivente ad agire, ad alzarsi al mattino a lottare per conquistare uno stato migliore all’attuale. Nonostante questi desideri siano tanto inseguiti, ci sono dei pensieri limitanti che ne allontanano il raggiungimento, uno di questi è il rimanere nella zona di …

cambiamenti

Per affrontare le paure e superare i propri limiti al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati, è possibile seguire questi passaggi: 1. Identificare le paure: il primo passo è riconoscere quali sono le paure e i limiti che ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi. Scrivere su un foglio le paure e i limiti che …

coronavirus,covid-19

“Coronavirus” Bisogna tornare indietro di molti anni fino al 1918 per evocare nelle menti delle masse i fantasmi delle grandi epidemie. Fu l’epoca della grande influenza spagnola, una pandemia influenzale, che arrivò ad infettare circa 500 milioni di persone provocando il decesso di 50-100 milioni su una popolazione mondiale di circa 2 miliardi e ad aggravarne …

il luogo che abiterai nella vita

La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle  proiezioni genitoriali  ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …

come cambiare vita

Cambiare vita in meglio: migliorarsi giorno dopo giorno è la strada da percorrere per non restare intrappolati all’interno di una condizione esistenziale che non ci appartiene. “Cambiare”: Osa farlo solo chi oramai, rendendosi conto di essere già folle, compie l’ultima follia consapevole, ossia quella di cambiare pur di salvarsi la vita. Freud definì lo stato …

Quando collochiamo noi stessi in una visione dove non c’è spazio per ulteriori evoluzioni, con un modo di pensarsi rigido ed un esistere statico, di fatto abbiamo una visione limitata di cosa siamo e di cosa potremmo diventare. Quando si nasce siamo una costruzione fisica ed in parte psichica di due genitori, che a loro …

felicità e desiderio,migliorare la nostra esistenza,felicità esistenziale,desiderio libero autodeterminato,finto desiderio,pulsioni affettive,alienazione,capire le emozioni,ferite dell'anima,trovare la felicità

Non potrebbe esistere la speranza, se non ci fosse un desiderio che ci possa far immaginare che in un prossimo futuro, possa arrivare a noi qualcosa che migliori la nostra esistenza e che appaghi un nostro ideale, sia materiale che spirituale. Siamo costantemente impegnati nella ricerca del piacere e che deriva da un desiderio ancora …

come cambiare il destino.,evoluzione del superuomo,evoluzione della persona,cambiare il destino,come avere successo,evitare i fallimenti,giorgio del sole,paura di sbagliare

“Rendi conscio il tuo inconscio, altrimenti sara’ lui a decidere per te e tu lo chiamerai destino” Questa famosa frase di Jung, indica la possibilità che la conoscenza di come funzioniamo a livello mentale e soprattutto inconscio, possa cambiare le sorti della nostra vita. Nulla di più vero aggiungo io; ciò che siamo è il …

donne libere,donna madre,donna santa,donna puttana,donne forti,cambiare vita,come realizzarsi,dipendenza affettiva,emancipazione donne

Il ruolo che le donne possono avere nella società, da sempre è stato quello che le regole maschili gli hanno permesso. Esse di fatto possono scegliere liberamente di portare la loro dimensione esistenziale in 3 gabbie, nelle quali una volta entrate, saranno poi etichettate a vita. La prima gabbia è quella della donna madre, ossia …

la difficoltà a specchiarsi,costruzione della nostra identità,siamo dei contenitori,cambiare vita,comunicazione inconscia,le ferite dell'anima,non capire chi si è,guarire dalle ferite interiori,identità personale,trovare la felicità

Quella che noi chiamiamo identità è qualcosa che viene costruito nel tempo attraverso immagini riflesse da innumerevoli specchi intorno a noi. Appena nati inizia la costruzione della nostra identità e per far sì che questo accada, utilizziamo dapprima i nostri genitori che ci rimandano le immagini che andranno a definire noi stessi. Giorno per giorno, …