Posts in tag

capire le emozioni


La Relazione Che Guarisce Il vissuto in una nuova relazione per imparare a saper stare in relazioni sane. Accade quando il proprio Io, si specchia attraverso una normale “proiezione” sull’altra persona, arricchendosi di immagini interne, provenienti cioè dal proprio mondo interiore. E’ presente in ogni tipo di relazione interpersonale, ma la relazione in un percorso …

l'abbandono,la dipendenza affettiva e la rabbia

Un Lavoro di – Beatrice Formaggio – L’abbandono è una delle tematiche che molti adulti si trovano ad affrontare, più precisamente e comunemente è quello che si instaura a livello emotivo, derivato da dinamiche genitoriali. L’abbandono ha sfumature e modalità diverse, il genitore troppo impegnato e assente a causa del lavoro creerà vuoti abbandonici nei …

crescere con un padre e una madre

Un lavoro di  di Marijana Jufer Il padre esiste nel desiderio da parte della donna dell’uomo;  la donna esiste nel desiderio dell’uomo verso la donna. Senza desiderio resta la madre onnipotente. Ci sarebbe da scrivere molto su questo argomento, ne faccio alcuni accenni che in ogni caso richiedono poi un analisi del vissuto personale e …

coronavirus,covid-19

“Coronavirus” Bisogna tornare indietro di molti anni fino al 1918 per evocare nelle menti delle masse i fantasmi delle grandi epidemie. Fu l’epoca della grande influenza spagnola, una pandemia influenzale, che arrivò ad infettare circa 500 milioni di persone provocando il decesso di 50-100 milioni su una popolazione mondiale di circa 2 miliardi e ad aggravarne …

la castalia il luogo dell'eccellenza

La Castalia rappresenta quel luogo ideale nel quale si apprende la massima espressione della gestione del tutto, ossia si accede a quella conoscenza arcaica, ancestrale, umana, che permette di acquisire anche il potere oltre che di gestire se stessi, anche di interferire sulla creazione del destino e dei flussi di vita. Certamente è un luogo …

il luogo che abiterai nella vita

La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle  proiezioni genitoriali  ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …

emodeling - la forma perfetta del gioco della vita.

L’Emodeling affonda le sue radici nella conoscenza antica di grandi maestri nella gestione della mente, ne fa menzione Hermann Hesse in un suo libro nel quale racconta di una élite di maestri, che trascorre anni in una istituzione chiamata “Castalia” nella quale si impara la conoscenza del tutto attraverso la comprensione del ” Gioco Delle …

Quando collochiamo noi stessi in una visione dove non c’è spazio per ulteriori evoluzioni, con un modo di pensarsi rigido ed un esistere statico, di fatto abbiamo una visione limitata di cosa siamo e di cosa potremmo diventare. Quando si nasce siamo una costruzione fisica ed in parte psichica di due genitori, che a loro …

felicità e desiderio,migliorare la nostra esistenza,felicità esistenziale,desiderio libero autodeterminato,finto desiderio,pulsioni affettive,alienazione,capire le emozioni,ferite dell'anima,trovare la felicità

Non potrebbe esistere la speranza, se non ci fosse un desiderio che ci possa far immaginare che in un prossimo futuro, possa arrivare a noi qualcosa che migliori la nostra esistenza e che appaghi un nostro ideale, sia materiale che spirituale. Siamo costantemente impegnati nella ricerca del piacere e che deriva da un desiderio ancora …

la visione della propria vita,visione parziale delle cose,apertura mentale,modellamento emozionale,paura del futuro,superare l'ansia,simbiosi materna,perché mi arrabbi

Quello che noi pensiamo di noi stessi, degli altri e delle cose che ci circondano è frutto di una visione parziale delle cose. Anche le nostre possibilità, la forza che abbiamo o meno nell’affrontare le sfide della vita è frutto di una proiezione di se, non necessariamente aderente al reale oggettivo. Infatti per alcuni l’idea …