Consapevolezza
L’abbandono, la dipendenza affettiva e la rabbia
Un Lavoro di – Beatrice Formaggio – L’abbandono è una delle tematiche che molti adulti si trovano ad affrontare, più precisamente e comunemente è quello che si instaura a livello emotivo, derivato da dinamiche genitoriali. L’abbandono ha sfumature e modalità diverse, il genitore troppo impegnato e assente a causa del lavoro creerà vuoti abbandonici nei …
LA CASTALIA DOVE RISIEDE L’ECCELLENZA
La Castalia rappresenta quel luogo ideale nel quale si apprende la massima espressione della gestione del tutto, ossia si accede a quella conoscenza arcaica, ancestrale, umana, che permette di acquisire anche il potere oltre che di gestire se stessi, anche di interferire sulla creazione del destino e dei flussi di vita. Certamente è un luogo …
IL LUOGO CHE ABITERAI NELLA VITA
La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle proiezioni genitoriali ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …
La Costruzione Interiore
Quando collochiamo noi stessi in una visione dove non c’è spazio per ulteriori evoluzioni, con un modo di pensarsi rigido ed un esistere statico, di fatto abbiamo una visione limitata di cosa siamo e di cosa potremmo diventare. Quando si nasce siamo una costruzione fisica ed in parte psichica di due genitori, che a loro …
LA DISPERSIONE DELL’IO
Quando un bambino realizza di non essere amato, che il comportamento dei suoi genitori, non è funzionale alla sua evoluzione, che non gli vengono dati gli strumenti per affrontare la vita, allora egli si trova ad affrontare la massima battaglia per la sua l’esistenza. Il suo Io va incontro ad una dispersione poiché manca quel …
TRA BENE E MALE
L’essere umano è attraversato e dominato da pulsioni inconsce, che originano dalla nostra parte istintuale profonda. In questo luogo, paragonabile al centro di un pianeta, forze contrastanti ed opposte, si scontrano come titani duellando; Diverse parti di noi, ognuna portatrice di una istanza esistenziale diversa e con un suo specifico senso del bene e del …
Alla base della tua vita
Quando il nostro essere nella vita poggia su un terreno interiore precario, accade che i nostri progetti e con esse le speranze racchiuse in loro, vacillino fino a perdersi. Tutti noi poggiamo ciò che siamo, il nostro “Io”, su una base esistenziale che è conseguenza di tutti i nostri vissuti; A volte però, al posto di …
La visione della propria vita
Quello che noi pensiamo di noi stessi, degli altri e delle cose che ci circondano è frutto di una visione parziale delle cose. Anche le nostre possibilità, la forza che abbiamo o meno nell’affrontare le sfide della vita è frutto di una proiezione di se, non necessariamente aderente al reale oggettivo. Infatti per alcuni l’idea …
GLI STATI EMOTIVI CHE NON VORREMMO
Mi trovo tutti i giorni a dover dare una spiegazione alla rabbia o all’ansia, che i miei allievi provano in determinate circostanze, ed insegnare loro, come gestire efficacemente stati emotivi diversi come la paura, il coraggio e la determinazione. Quando nasciamo lasciamo l’utero, ambiente sicuro, che abbiamo imparato a conoscere, con la sua temperatura costante, quei suoni ovattati …