Posts in tag

dipendenza affettiva


La Relazione Che Guarisce Il vissuto in una nuova relazione per imparare a saper stare in relazioni sane. Accade quando il proprio Io, si specchia attraverso una normale “proiezione” sull’altra persona, arricchendosi di immagini interne, provenienti cioè dal proprio mondo interiore. E’ presente in ogni tipo di relazione interpersonale, ma la relazione in un percorso …

crescere con un padre e una madre

Un lavoro di  di Marijana Jufer Il padre esiste nel desiderio da parte della donna dell’uomo;  la donna esiste nel desiderio dell’uomo verso la donna. Senza desiderio resta la madre onnipotente. Ci sarebbe da scrivere molto su questo argomento, ne faccio alcuni accenni che in ogni caso richiedono poi un analisi del vissuto personale e …

i meccanismi inconsci delle proiezioni genitoriali

– UN LAVORO DI MARIA BERTOSSI- I genitori sono stati figli, a loro volta creati e cresciuti da genitori e così, indietro nel tempo, una mappa invisibile ma determinante si è scritta in ognuno di noi, in ogni famiglia, attraverso tutte le generazioni. Per quanto, ad oggi, si siano sviluppati innumerevoli metodi educativi per gestire …

emodeling - la forma perfetta del gioco della vita.

L’Emodeling affonda le sue radici nella conoscenza antica di grandi maestri nella gestione della mente, ne fa menzione Hermann Hesse in un suo libro nel quale racconta di una élite di maestri, che trascorre anni in una istituzione chiamata “Castalia” nella quale si impara la conoscenza del tutto attraverso la comprensione del ” Gioco Delle …

dipendenza affettiva

Dipendenza se stessi: un problema esistenziale che, al pari della dipendenza dagli altri, crea disagi e frustrazioni molto importanti. Il fatto è che spesso viene sottovalutato dagli addetti ai lavori, poiché confuso con il narcisismo. Oggi è diventato difficile distinguere la felicità dall’indipendenza, e c’è confusione sul concetto di autodeterminazione dell’individuo che si basta da …

Quando collochiamo noi stessi in una visione dove non c’è spazio per ulteriori evoluzioni, con un modo di pensarsi rigido ed un esistere statico, di fatto abbiamo una visione limitata di cosa siamo e di cosa potremmo diventare. Quando si nasce siamo una costruzione fisica ed in parte psichica di due genitori, che a loro …

la famiglia perpetua,famiglia perpetua,proiezioni inconsce,ferita interiore,famiglia permanente,mancanza di supporto affettivo genitoriale,abbandono materno,carenza affettiva,conflitto edipico,conflitto elettra

Il concetto di Famiglia Perpetua, fa parte di una innovazione nel campo sia delle terapie per la guarigione interiore di gruppo che individuale. Si tratta di uno schema rappresentativo per lavorare sulla consapevolezza delle proprie dinamiche non coscienti, attraverso la realizzazione di uno psicodramma complesso che viene messo in scena da un gruppo di persone, con …

sull'amore,amore per se stessi,l’amore è una proiezione emotiva,dipendenza affettiva,imparare ad amare,paura di abbandono,separazione lutto,tradimento affettivo,tradimento sessuale,liti nella coppia

Credo che non esista tema più complesso dell’amore, in quanto ad esso come in un fiume, confluiscono tanti tipi di amore; Amore per se stessi, per un compagno, amore per la vita, amore per la natura, per i propri figli, per un oggetto a cui teniamo in modo particolare e magari anche per qualche divinità. …

donne libere,donna madre,donna santa,donna puttana,donne forti,cambiare vita,come realizzarsi,dipendenza affettiva,emancipazione donne

Il ruolo che le donne possono avere nella società, da sempre è stato quello che le regole maschili gli hanno permesso. Esse di fatto possono scegliere liberamente di portare la loro dimensione esistenziale in 3 gabbie, nelle quali una volta entrate, saranno poi etichettate a vita. La prima gabbia è quella della donna madre, ossia …

la dispersione dell’io,bambino realizza di non essere amato,incertezza genitoriale,io di un bambino,anaffettività,guarire dalle ferite interiori,come vincere l'ansia,traumi infantili,trovare la felicità,dipendenza affettiva

Quando un bambino realizza di non essere amato, che il comportamento dei suoi genitori, non è funzionale alla sua evoluzione, che non gli vengono dati gli strumenti per affrontare la vita, allora egli si trova ad affrontare la massima battaglia per la sua l’esistenza. Il suo Io va incontro ad una dispersione poiché manca quel …