gabbie mentali
L’abbandono, la dipendenza affettiva e la rabbia
Un Lavoro di – Beatrice Formaggio – L’abbandono è una delle tematiche che molti adulti si trovano ad affrontare, più precisamente e comunemente è quello che si instaura a livello emotivo, derivato da dinamiche genitoriali. L’abbandono ha sfumature e modalità diverse, il genitore troppo impegnato e assente a causa del lavoro creerà vuoti abbandonici nei …
LA CASTALIA DOVE RISIEDE L’ECCELLENZA
La Castalia rappresenta quel luogo ideale nel quale si apprende la massima espressione della gestione del tutto, ossia si accede a quella conoscenza arcaica, ancestrale, umana, che permette di acquisire anche il potere oltre che di gestire se stessi, anche di interferire sulla creazione del destino e dei flussi di vita. Certamente è un luogo …
IL LUOGO CHE ABITERAI NELLA VITA
La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle proiezioni genitoriali ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …
IL PARADOSSO E LO SPOSTAMENTO DEL FOCUS COME CURA
Le tecniche paradossali e lo spostamento del Focus per promuovere il cambiamento e inabilitare i pensieri ripetitivi. Il fine delle tecniche paradossali è indurre la persona a superare le sue paure facendogli percepire il desiderio di ciò che creava lo stato di paura. Le tecniche paradossali, sono state introdotte da Viktor Frankl, con l’obiettivo di …
La Costruzione Interiore
Quando collochiamo noi stessi in una visione dove non c’è spazio per ulteriori evoluzioni, con un modo di pensarsi rigido ed un esistere statico, di fatto abbiamo una visione limitata di cosa siamo e di cosa potremmo diventare. Quando si nasce siamo una costruzione fisica ed in parte psichica di due genitori, che a loro …
Donne Libere
Il ruolo che le donne possono avere nella società, da sempre è stato quello che le regole maschili gli hanno permesso. Esse di fatto possono scegliere liberamente di portare la loro dimensione esistenziale in 3 gabbie, nelle quali una volta entrate, saranno poi etichettate a vita. La prima gabbia è quella della donna madre, ossia …
LA DISPERSIONE DELL’IO
Quando un bambino realizza di non essere amato, che il comportamento dei suoi genitori, non è funzionale alla sua evoluzione, che non gli vengono dati gli strumenti per affrontare la vita, allora egli si trova ad affrontare la massima battaglia per la sua l’esistenza. Il suo Io va incontro ad una dispersione poiché manca quel …
La difficoltà a specchiarsi
Quella che noi chiamiamo identità è qualcosa che viene costruito nel tempo attraverso immagini riflesse da innumerevoli specchi intorno a noi. Appena nati inizia la costruzione della nostra identità e per far sì che questo accada, utilizziamo dapprima i nostri genitori che ci rimandano le immagini che andranno a definire noi stessi. Giorno per giorno, …
Le conseguenze delle gabbie mentali
Le gabbie mentali rappresentano un concreto impedimento in grado di limitare fortemente la qualità della nostra vita, facendoci rinunciare a tantissime opportunità. Ecco come affrontarle. Saprai benissimo come la nostra personalità, il nostro essere e il nostro modo di fare è spesso dominato dalla capacità inconscia di influire sulla nostra quotidianità. In molti casi è …