senso della vita
LA CASTALIA DOVE RISIEDE L’ECCELLENZA
La Castalia rappresenta quel luogo ideale nel quale si apprende la massima espressione della gestione del tutto, ossia si accede a quella conoscenza arcaica, ancestrale, umana, che permette di acquisire anche il potere oltre che di gestire se stessi, anche di interferire sulla creazione del destino e dei flussi di vita. Certamente è un luogo …
IL LUOGO CHE ABITERAI NELLA VITA
La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle proiezioni genitoriali ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …
Emodeling – la forma perfetta del gioco della vita.
L’Emodeling affonda le sue radici nella conoscenza antica di grandi maestri nella gestione della mente, ne fa menzione Hermann Hesse in un suo libro nel quale racconta di una élite di maestri, che trascorre anni in una istituzione chiamata “Castalia” nella quale si impara la conoscenza del tutto attraverso la comprensione del ” Gioco Delle …
L’IDENTITÀ
La propria identità, l’io, sono concetti il cui completamento impegna in alcuni casi una intera vita, ma proprio per la grande importanza che assumono nella costruzione di una persona, essi a volte sono intesi in modo forviante. Possiamo affermare che la ricerca della propria identità è interminabile, perché non esiste né un “Io” né tanto …
Chi è noi stessi?
In noi abitano diverse parti inconsce, a volte agiamo attraverso le richieste di un bambino, in altre proiettiamo nel reale la tristezza di un vecchio, altre volte ancora magari siamo solo una illusione che svanirà di lì a poco, sconfitta da una amara realtà. Bisogna fare attenzione a non farsi ingannare da noi stessi ingabbiandoci …
La Costruzione Interiore
Quando collochiamo noi stessi in una visione dove non c’è spazio per ulteriori evoluzioni, con un modo di pensarsi rigido ed un esistere statico, di fatto abbiamo una visione limitata di cosa siamo e di cosa potremmo diventare. Quando si nasce siamo una costruzione fisica ed in parte psichica di due genitori, che a loro …
DIVENTA CIO’ CHE SEI
Lo scopo di un percorso interiore è quello di portare la persona ad un processo di individuazione e costruzione di se stessi per diventare ciò che si è. Nella vita per crescere, fin da bambini, si imitano ed acquisiscono comportamenti altrui, prima dei genitori, poi dei parenti ed in parte degli amici, sotto la regia …
IL SENSO DELLA VITA
Ci sono delle domande alle quali occorre dare una risposta certa, affinché il nostro piano esistenziale abbia una solidità che permetta di realizzare i propositi più alti nella propria vita. Dalla risposta pratica e spirituale che si darà a se stessi, dipenderà molto di quello che faremo e saremo nella nostra esistenza. Una domanda fondamentale …
La difficoltà a specchiarsi
Quella che noi chiamiamo identità è qualcosa che viene costruito nel tempo attraverso immagini riflesse da innumerevoli specchi intorno a noi. Appena nati inizia la costruzione della nostra identità e per far sì che questo accada, utilizziamo dapprima i nostri genitori che ci rimandano le immagini che andranno a definire noi stessi. Giorno per giorno, …
Le 3 fasi fondamentali dello sviluppo personale
Prima di approfondire in cosa consistono queste 3 fasi, è bene sottolineare che come sarà il nostro futuro, dipende da come si sono superate e come è stata la transizione tra l’una e l’altra fase. Un evento traumatico, un semplice blocco che ritarda o impedisce al bambino il passaggio da una fase a quella successiva, determinerà …