trovare la felicità
10 Passi Per Cambiare
Per affrontare le paure e superare i propri limiti al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati, è possibile seguire questi passaggi: 1. Identificare le paure: il primo passo è riconoscere quali sono le paure e i limiti che ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi. Scrivere su un foglio le paure e i limiti che …
La Relazione Che Guarisce
La Relazione Che Guarisce Il vissuto in una nuova relazione per imparare a saper stare in relazioni sane. Accade quando il proprio Io, si specchia attraverso una normale “proiezione” sull’altra persona, arricchendosi di immagini interne, provenienti cioè dal proprio mondo interiore. E’ presente in ogni tipo di relazione interpersonale, ma la relazione in un percorso …
IL LUOGO CHE ABITERAI NELLA VITA
La percezione di se stessi, determina il luogo che abiterai nella vita, ed esso è la risultanza di una costruzione per proiezione, ossia noi ci collochiamo nella vita come esistenza pratica ed anche come la si può immaginare, in base a cosa abbiamo interiorizzato, dalle proiezioni genitoriali ricevute avute nei primi 12 anni. Dopo questo …
Emodeling – la forma perfetta del gioco della vita.
L’Emodeling affonda le sue radici nella conoscenza antica di grandi maestri nella gestione della mente, ne fa menzione Hermann Hesse in un suo libro nel quale racconta di una élite di maestri, che trascorre anni in una istituzione chiamata “Castalia” nella quale si impara la conoscenza del tutto attraverso la comprensione del ” Gioco Delle …
LA DISPERSIONE DELL’IO
Quando un bambino realizza di non essere amato, che il comportamento dei suoi genitori, non è funzionale alla sua evoluzione, che non gli vengono dati gli strumenti per affrontare la vita, allora egli si trova ad affrontare la massima battaglia per la sua l’esistenza. Il suo Io va incontro ad una dispersione poiché manca quel …
La difficoltà a specchiarsi
Quella che noi chiamiamo identità è qualcosa che viene costruito nel tempo attraverso immagini riflesse da innumerevoli specchi intorno a noi. Appena nati inizia la costruzione della nostra identità e per far sì che questo accada, utilizziamo dapprima i nostri genitori che ci rimandano le immagini che andranno a definire noi stessi. Giorno per giorno, …
Alla base della tua vita
Quando il nostro essere nella vita poggia su un terreno interiore precario, accade che i nostri progetti e con esse le speranze racchiuse in loro, vacillino fino a perdersi. Tutti noi poggiamo ciò che siamo, il nostro “Io”, su una base esistenziale che è conseguenza di tutti i nostri vissuti; A volte però, al posto di …
la sospensione dell’io
Il concetto di “Io” nell’essere umano, ha la funzione iniziale di creare una membrana cellulare, che funga sia da difesa dal mondo esterno, che anche come mezzo per concepire la nostra differenza e unicità rispetto al tutto che ci circonda. L’Io è anche la prima forma di incentivo alla prosecuzione nella vita della propria esistenza, dopo …
La Ricerca della Felicità
Un lavoro di – Lara De Rungs – Mai come ora la ricerca della felicità sembra sempre di più un miraggio lontano. La situazione particolare che stiamo tutti vivendo ha generato parecchia incertezza esistenziale e sta mettendo a dura prova anche le persone più tenaci. Come si può quindi, oggi, fare della propria vita …