Come trovare l’amore vero: in che modo riconoscere realmente ciò che si avvicina a quel sentimento di amore e trasporto emotivo spesso celato dietro un semplice affetto o momentaneo interesse.
In tanti cercano l’amore vero, lo desiderano come meta assoluta per il raggiungimento di un benessere ideale. In esso ricercano quella fusione che completa se stessi, che sublima le proprie paure ed aspettative permettendo un salto in avanti in termini di realizzazione e qualità della vita.
Purtroppo, molto spesso, non essendo stati mai amati davvero accade esattamente il contrario. Non avendo imparato a riconoscerlo, ne tantomeno a donarsi, questo fa sì che poi chiamino amore qualcosa che a volte è poco meno della sufficienza affettiva, se non un mero interesse o semplice sopportazione.
Queste relazioni inevitabilmente finiscono con ferire emotive e vuoti invece che con un arricchimento. Questo perchè non vi è mai stato un vero incontro di anime, ossia ciò che differenzia un grande amore da un mero contratto esistenziale.
Il problema nasce quando nella relazione vengono trasportate le proprie dinamiche irrisolte. Non tanto per dissolverle, approfittando dell’opportunità insita nell’essere in due, quanto per farne oggetto di rivendicazione sul proprio partner. Allora invece di completarsi nell’altro accade il contrario. E’ l’altro che diventa il responsabile ufficiale del nostro vuoto, anche se quella ferita ha origini ben più remote.
Come trovare l’amore: prima di cercarlo occorre imparare il Dare, il Prendere e rinunciare all’egoismo!
Riguardo a come trovare l’amore bisogna Saper Dare all’altro il meglio di sé stessi, curarlo e porsi delle domande:
- Come posso renderlo felice oggi?
- Cosa posso fare per lui?
- Di cosa ha necessità?
- Cosa lo farebbe stare bene?
Ad ogni risposta segua una azione concreta verso l’altro , una premessa fondamentale per far sì che poi si riceva altrettanto amore!
Saper Prendere invece è conseguente al sentirsi Giusti per essere amati, saper prendere implica il saper riconoscere l’amore buono per se stessi, rinunciando a quello tossico.
Infine l’egoismo, stare passivi ad attendere l’altro è come aspettare che arrivi la corrente senza infilare la spina nella presa. E’ un modo di comportarsi che svela le mancanze avute in passato e che ancora c’è rabbia ed abbandono in se stessi. Quindi si pensa solo ad avere in cambio.
Perché non trova l’amore: il povero non dona perché non ha nulla, pertanto cerca solo di avere!
Ma anche il povero può essere ricco di valori se li fa suoi, se si nobilita ed impara a donare per ricevere. Senza questi aspetti l’amore verrà sacrificato a favore di un contratto esistenziale, che certamente non permetterà nessuna crescita interiore e nessun appagamento! Ecco come trovare l’amore ed imparare a riconoscerlo.
Nessun Commento